Yanagiba
Un coltello da sashimi e sushi giapponese è chiamato yanagiba. Il nome significa "foglia di salice" in inglese. Yanagiba, come suggerisce il nome, ha una lama lunga e stretta che varia da 21 a 33 cm. I pezzi di filetto più piccoli possono essere facilmente e comodamente rimossi con un coltello di questo tipo. Yanagiba è tipicamente un coltello a singolo smusso. Di conseguenza, gli individui mancini dovrebbero ottenere un coltello yanagiba che ha un'affilatura sul lato opposto, in particolare per gli individui mancini. Ti consigliamo di acquistare un coltello sujihiki se preferisci coltelli giapponesi a doppia smussatura, come le affettatrici classiche.
In passato, acciai ad alto tenore di carbonio come aogami e shirogami sono stati utilizzati per creare yanagiba. Affilare gli acciai ad alto tenore di carbonio è semplice. Un coltello da sushi deve avere una lama estremamente affilata per mantenere l'integrità strutturale del prodotto. I coltelli in acciaio ad alto tenore di carbonio devono essere lavati e asciugati a mano subito dopo l'uso perché sono soggetti a corrosione. Tuttavia, i coltelli yanagiba in acciaio inossidabile vengono ora prodotti da numerosi produttori giapponesi. Tali coltelli da sushi hanno bisogno di affilatura più frequente ma meno manutenzione. I coltelli Yanagiba hanno tipicamente maniglie nella classica forma a ottagono o D giapponese. In genere, le maniglie sono costruite in legno naturale, come la magnolia. Tuttavia, alcuni produttori di coltelli yanagiba usano plastica o gomma per le loro maniglie più igieniche. Ogni coltello da sushi ha una presa antiscivolo abbastanza lunga che consente di impugnarlo sia con che senza guanti.
Si consiglia di affilare le lame yanagiba su whetstones giapponesi. Utilizzare uno specifico contenitore di legno duro giapponese chiamato saya per proteggere la lama durante lo stoccaggio e il trasporto. Consigliamo di chiedere a uno dei nostri esperti di provare la custodia saya per il coltello scelto prima di effettuare un acquisto. Il fodero potrebbe non adattarsi perché i casi saya e i coltelli da cucina giapponesi sono entrambi per lo più oggetti fatti a mano.
In passato, acciai ad alto tenore di carbonio come aogami e shirogami sono stati utilizzati per creare yanagiba. Affilare gli acciai ad alto tenore di carbonio è semplice. Un coltello da sushi deve avere una lama estremamente affilata per mantenere l'integrità strutturale del prodotto. I coltelli in acciaio ad alto tenore di carbonio devono essere lavati e asciugati a mano subito dopo l'uso perché sono soggetti a corrosione. Tuttavia, i coltelli yanagiba in acciaio inossidabile vengono ora prodotti da numerosi produttori giapponesi. Tali coltelli da sushi hanno bisogno di affilatura più frequente ma meno manutenzione. I coltelli Yanagiba hanno tipicamente maniglie nella classica forma a ottagono o D giapponese. In genere, le maniglie sono costruite in legno naturale, come la magnolia. Tuttavia, alcuni produttori di coltelli yanagiba usano plastica o gomma per le loro maniglie più igieniche. Ogni coltello da sushi ha una presa antiscivolo abbastanza lunga che consente di impugnarlo sia con che senza guanti.
Si consiglia di affilare le lame yanagiba su whetstones giapponesi. Utilizzare uno specifico contenitore di legno duro giapponese chiamato saya per proteggere la lama durante lo stoccaggio e il trasporto. Consigliamo di chiedere a uno dei nostri esperti di provare la custodia saya per il coltello scelto prima di effettuare un acquisto. Il fodero potrebbe non adattarsi perché i casi saya e i coltelli da cucina giapponesi sono entrambi per lo più oggetti fatti a mano.
Filtra e ordina
20 prodotti